Comunicato Stampa

IL VIAGGIO DELL’UOMO
Concerto spettacolo diretto dal cantautore Stefano Pausilli

Roma, Venerdì 1° Aprile 2016 alle ore 22,00, l’Atelier Montez in via di Pietralata 147A, ospiterà Il Viaggio dell’Uomo, un concerto spettacolo che parla del difficile percorso evolutivo dell’umanità e di come la sua grande intelligenza l’abbia portata quasi a distruggere il mondo che la circonda.

Durante lo spettacolo verrà proiettato “Maya”, il videoclip musicale che parla delle grandi catastrofi naturali, molto spesso alimentate dall’intervento umano (regia di Giovanni Stivali, scritto e interpretato dal cantautore e arrangiatore Stefano Pausilli).

Stefano Pausilli e il Viaggio dell’uomo

Stefano Pausilli è impegnato da sempre ad evidenziare la continua lotta tra l’uomo e le sue cattive abitudini, tra la ragione e l’istinto,  e la necessità di rispettare il pianeta sul quale vive.

Il suo spettacolo vuole richiamare all’ordine l’Uomo per i suoi sbagli sperando di fargli aprire gli occhi verso orizzonti più sicuri ed equilibrati. Tutto questo si trova all’interno di ogni singolo brano, dato dalla maestria di un artista e la sua passione non solo per la musica ma per quello che attraverso le note vuole rappresentare: la volontà di poter salvare il mondo dall’errato comportamento umano.

La particolarita’ dello spettacolo e’ quella di avere delle voci fuori campo che introducono ogni singolo brano e che predispongono lo spettatore all’ascolto piu’ profondo della canzone, assorbendone significato ed emozioni. L’altra particolarita’ e’ data dalla proiezione di un videomapping formato da uno schermo di 4m posto in fondo al palco, una sfera con 2m di diametro posta in alto e 2 colonne larghe 1.5m e alte 4m ai lati del palco, dove verranno proiettate le immagini relative ad ogni brano.

I Brani

Uomo 1° Parte

Il brano che introduce il discorso facendo riferimento all’essenza (Dio, natura o chi per loro) che diede inizio alla vita sulla Terra;

Uomo 2° Parte

un excursus sul modo dannoso di vivere del genere umano

Spero tu sappia

Il brano dove l’artista parla all’essere umano avvisandolo dei cambiamenti negativi che il mondo sta avendo a causa dei suoi sconsiderati comportamenti.

Nostradamus

In questo brano si paragona la capacità di Nostradamus di prevedere eventi umani futuri, con la consapevolezza umana nel sapere le conseguenze delle proprie azioni, senza però impedire che queste avvengano.

La Forza in te

Il brano è un suggerimento ad utilizzare la forza dell’istinto primordiale insieme alla ragione con la quale, invece, si scontra in continuazione.

Maya

Maya  parla delle grandi catastrofi naturali sul pianeta Terra,  molto spesso, però,  alimentate dall’intervento umano

Strada

Il brano percorre il lungo e complicato cammino introspettivo dell’uomo e il difficile convivere con i suoi simili.

Ultimo Avviso

“Ultimo Avviso” ammonisce l’Uomo per il tempo ormai scaduto prima del quale avrebbe dovuto mettersi in regola nei confronti della natura.

Il Giorno

Brano scritto insieme a Claudio Cipriani, che si sofferma sul viaggio della vita di ogni singolo essere umano, travolto nelle sue difficili emozioni e sensazioni contrastanti.

Al termine dello spettacolo verrà proiettato il video-clip “Maya” che ha già ottenuto nel mondo oltre 35.000 visualizzazioni.

Artisti e Tecnici

Scritto e diretto da: Stefano Pausilli
Artisti e Tecnici
Stefano Pausilli (Voce e Chitarra)
Andrea Carta (tastiere)
Alessio Santoni (batteria)
Romolo Amici (basso)
Frank Iron (chitarra)
Romolo De Santis (cori, chitarra acustica, sax)

Fonico di sala: Simone Lunadei
Light designer e proiezioni mapping: Luca Moino
Assistente tecnico proiezioni: Federico Pausilli
Revisione testi parlati e brani: Germana Meaggia
Ufficio stampa: Maria Teresa Bianco email: redazione@spservizi.com

Info e Contatti

Stefano 338.6771917
email: info@ilviaggiodelluomo.it